File | Descrizione |
/proc/#num | Una directory per ogni processo in esecuzione sul sistema, per esempio il processo con identificativo 1(processo init) è rappresentato da /proc/1. |
/proc/cpuinfo | Offre informazioni sulla CPU:tipo,modello, marca ed prestazioni. |
/proc/devices | Elenco dei driver configurati per il Kernel, in esecuzione in quel momento. |
/proc/dma | Visualizza i canali DMA. |
/proc/filesystem | Filesystem configurati nel Kernel. |
/proc/interrupts | Visualizza gli interrupts in uso. |
/proc/ioports | Mostra le porte di I/O in uso. |
/proc/kcore | Immagine della memoria fisica. |
/proc/kmsg | Messaggi generati dal kernel. |
/proc/ksyms | Tabella dei simboli per il kernel. |
/proc/loadavg | Visualizza il carico del sistema. |
/proc/meminfo | Informazioni sull'utilizzo della memoria. |
/proc/modules | Elenca i moduli del kernel caricati. |
/proc/net | Restituisce informazioni sullo stato dei protocolli di rete. |
/proc/stat | Statistiche operative sul sistema. |
/proc/uptime | Periodo di attività del sistema. |
/pric/version | Restituisce la verisone del kernel utilizzata. |
Questo filesystem come si può capire è molto utile, infatti permette a programmi di accedere a informazioni sul sistema leggendo semplicemente dei file. Un esempio classico è il comando ps che elenca tutti i processi in esecuzione sul sistema. Ecco alcuni esempi.
La versione del mio kernel:
Informazioni sulla CPU che sto utilizzando:
Nessun commento:
Posta un commento