La crittografia è una scienza antica che si occupa di cifrare i messaggi tra un mittente ed un destinatario rendendo questi illeggibili a intrusi e malintenzionati. La crittografia in realtà è parte di una scienza più ampia detta crittologia, che oltre a comprendere la crittografia stessa comprende anche la crittoanalisi che si occupa di intercettare i messaggi di una connessione cifrata e tradurli. Gli algoritmi di crittografia possono essere divisi in due gruppi:
- A chiave privata o simmetrici
- A chiave pubblica o asimmetrici
Negli algoritmo a chiave privata, la chiave utilizzata per la codifica e decodifica dei dati è la stessa, mentre la crittografia a chiave pubblica o asimmetrica ha due chiavi una pubblica distribuita a tutti, l’altra privata che è tenuta segreta dal proprietario.
Il processo di crittazione dei messaggi è il processo per portare un messaggio in chiaro a testo crittografato, basato su una chiave e una funzione matematica.
Nessun commento:
Posta un commento